Una treccia preziosa!

Una treccia preziosa!

La Favola:

L’AMICO MARE!

Quando arrivò in città, non conosceva proprio nessuno. Non era la prima volta che si trovasse in quella situazione, ma ogni volta era sempre diverso.

Quando vide il mare, scoppiò a piangere: era bello, azzurro, profumato e stranamente pacato. Non l’aveva mai visto; fino. quel momento solo nei libri aveva letto della sua maestosità.

Le sue giornate passavano tra il lavoro e la casa, dando vita ad una routine un pò pressante.

Ma gli venne in mente un’idea!

Si ricordò della TRECCIA PREZIOSA che gli preparava sempre sua zia per il suo compleanno, quindi in quella nuova cittadina di mare diede vita ad una sua piccola coccola: si cucinava la profumatissima treccia e l’andava a mangiare in riva la mare appena poteva!

Quello diventò il suo momento speciale, l’unico momento dove tutti i suoi sforzi trovavano un senso, l’unico momento in cui si sentiva in pace con ciò che lo attorniava!

(In attesa di poter rivedere il mare, va benissimo anche il terrazzo!)

Vissero così tutti rilssati e contenti!

Ingredienti:

Per il panbrioche salato: 300gr di farina, 10gr di lievito di birra, 125gr di latte o acqua, 1 uovo, 20gr di zucchero, un cucchiaino di sale, 30gr di olio di semi.

Per la farcia: stracchino, zucchina, p. crudo, salsa di pomodoro, mozzarella, olio, sale pepe.

( Per la farcia va bene qualsiasi cosa, io ho usato ciò che avevo in frigo !!!)

Come fare:

Partiamo dal panbrioche: sciogliamo il lievito nel latte tiepido, poi uniamo tutti gli altri ingredienti, impastiamo e lasciamo lievitare per 3 ore.

Trascorso il tempo necessario; formiamo due cordoni.

Prendiamo un cordone, lo appiattiamo e lo farciamo con un pò di salsa e un pò di mozzarella, ora che è farcito, lo richiudiamo includendo tutto il ripieno dentro e riformando il cordone iniziale. Procediamo con la farcitura del secondo cordone con prosciutto, zucchine e stracchino.

Adesso che abbiamo due cordoni farciti e sigillati, li intrecciamo.

Lasciamo riposare la treccia per un’altra ora poi inforniamo a 190gradi per 40 minuti circa. Se volete, spennellate con un pò di latte e tuorlo la superficie della treccia.

8 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Gli spaghetti incantati!I muffin dello gnomo!