Sartù di riso
Ingredienti:
Ricetta per 6 persone: 500g di riso carnaroli, 300g di Passata di pomodoro, 1 cipolla, 300g di piselli, 2 mozzarelle, 250g di carne macinata, 1 uovo, 3 cucchiai di parmigiano, pangrattato, sale e pepe.
Questo piatto può essere arricchito con tutto ciò che avete in frigo e può essere considerato un golosissimo SVUOTA FRIGO!
Come fare:
Partiamo dal riso che cucineremo in acqua bollente e quando sarà pronto lo scoleremo e lo condiremo con il sugo al pomodoro che avremo fatto cucinando la salsa nel leggero soffritto di cipolla.
Nel frattempo cuciniamo i piselli con olio, sale e pepe e prepariamo le polpette unendo la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, pangrattato, sale e pepe. Le polpette le ho semplicemente cotte in padella con un filo di olio.
Ora che è tutto pronto (e freddo) assembliamo.
Prendiamo uno stampo per il ciambellone (fondamentale che abbia il buco in mezzo), lo ungiamo leggermente e lo foderiamo con il riso al pomodoro.
Il riso al pomodoro deve arrivare fino ai bordi (ricordatevi di tenerne un pò da parte per la chiusura finale). Adesso che abbiamo la nostra base, farciamo con i piselli e la mozzarella. Richiudiamo con il restante risotto, aggiungiamo un filo di olio e del parmigiano e inforniamo a 220° per 30 minuti.
Contemporaneamente scaldo le polpette e quando sarà il momento di portare in tavola il Sartù, le metterò in mezzo.
Tips importante: consiglio di preparare il sartù il giorno prima perché toglierlo dalla teglia è senza dubbio la parte più delicata e occorre fare questo passaggio una volta che si è raffreddato.
L’ultima volta che l’ho preparato, l’ho messo nella base di una tortiera a cerniera così mi era più facile spostarlo poi in un piatto dopo averlo riscaldato.