Pollo ai peperoni

Pollo ai peperoni

La Favola:

IL VIANDANTE DEL MARE

Sandrino viveva per mari ormai da anni.

Aveva deciso di partire dopo che il marito lo lasciò per il custode della loro scuola di tennis.

“Non ti amo più” gli disse in maniera schietta, talmente schietta che non ce la fece neanche ad arrabbiarsi.

La delusione però fu cocente e decise così di partire per il mare alla ricerca di luoghi mai visti, di assaporare cibi mai assaggiati e di innamorarsi davanti a nuovi panorami.

Furono anni bellissimi, densi di emozioni.

Vissute da solo, ma forse anche per questo ancora più potenti.

Un giorno camminando per le vie di un piccolo borgo vicino al porto, un profumo lo riportò indietro negli anni, a quando sua nonna gli cucinava il suo piatto preferito.

Il profumo dei peperoni gli fece ripensare a quando mentre lui nel tavolo della cucina faceva i compiti, sua nonna rassettava la casa e il nonno curava le rose del giardino. Provò una stretta al cuore, ma non malinconica. Anzi.

Si sentì come se fosse avvolto da un abbraccio. Avete presente la sensazione che si prova quando si viene abbracciati da qualcuno talmente forte da togliere il fiato??

Ecco lui si sentì così. Decise quindi di entrare nel piccolo bistrôt e ordinare POLLO AI PEPEPRONI. Quel piatto fu un viaggio, un viaggio nel viaggio.

Ora che sia il cuore che lo stomaco avevano avuto la loro dose di gioie, si ritirò nella sua piccola barchetta e fece quello che andava fatto: aprì l’atlante e cercò di capire quale fosse la rotta migliore per… tornare a casa.

Sì… quel piatto gustato con tanto ardore gli aveva fatto venire voglia di famiglia. Stava per lasciare il mare che lo aveva cullato nelle notti più tristi, sfamato nelle giornate più lunghe e stupito nelle mattine più luccicanti.

L’indomani salpò all’alba, direzione CASA.

Partì con una velata tristezza negli occhi, certo però che quello con il mare non sarebbe stato un addio, bensì un arrivederci.

Ingredienti:

Ricetta per due persone:

4 fuselli, 2 peperoni, 1 cipolla, 1 spicchio di aglio, menta, basilico, salvia e rosmarino, sale e olio di oliva, acqua.

Come fare:

Togliere la pelle dai fuselli e passarli per qualche secondo sotto l’acqua corrente. Asciugarli e metterli nella padella con aglio, rosmarino, salvia, menta,  basilico e un filo di olio.

Fare rosolare su tutti i lati a fiamma alta aggiungere poi i peperoni tagliati a striscette e la cipolla a fette.

Coprire con acqua, aggiustare di sale, abbassare la fiamma e chiudere con il coperchio.

Girare ogni 15 minuti per amalgamare bene e accertarsi che niente si bruci.

Il pollo si dovrebbe cuocere in 45 minuti circa.

Se è il caso, ripetere l’azione dell’acqua un’altra volta.

Ovviamente si può usare del brodo al posto dell’acqua, ma vi assicuro che viene squisito ugualmente e si possono usare altri pezzi di pollo, come le ali.

5 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Polpette al soleCiambella all'acqua e gocce di ciocco