Parmigiana di patate
Poca Spesa, Tanta Resa
L’ospite di oggi per la rubrica POCA SPESA, TANTA RESA è la PARMIGIANA DI PATATE!
Ragazzi è fantastica … soprattutto se preparata qualche ora prima perché così si compatterà al meglio e gli ingredienti avranno più tempo per fare amicizia!
Questa è una versione vegana, avendo usato il bevanda di avena per la besciamella (senza burro ovviamente) ma va benissimo usare il latte vaccino oppure quello di soia.
Si fa al forno, senza precotture delle patate… una mezz’ora in forno e il gioco è fatto!
Se volete, potete arricchirla con formaggi o addirittura salumi… insomma ciò che più vi piace!
Ingredienti:
Ricetta per 4 persone: 6 patate medie, 2 cipolle, 500g di bevanda di avena o latte vaccino, 60g di farina, 60g di olio di semi, pepe, noce moscata, sale, olio evo, pangrattato.
Come fare:
Prepariamo la besciamella: prendiamo quindi un pentolino, vi versiamo il latte, l’olio e la farina leggermente setacciata, aggiustare di sale, pepe e noce moscata, girare molto bene con una frusta e passare sul fornello, continuare a girare finché non si raggiunge la consistenza necessaria.
Affettare le patate (io non le sbuccio) e la cipolla (la cipolla la taglio molto finemente), le verso in una ciotola e condisco tutto con un filo di olio evo, sale e pepe.
Prendere una teglia che vada in forno, iniziare “spalmando” un pò di besciamella e fare gli strati canonici con patate, cipolla e besciamella. Continuare fino ad esaurire gli ingredienti. Sopra ci aggiungo un pò di pangrattato condito con olio, sale e pepe. Negli angoli metto sempre un goccio di latte, aiuterà la cottura e lascerà l’interno morbido. Copro con carta alluminio e inforno a 230° per 345 minuti, gli ultimi minuti (dopo essermi assicurata che le patate siano cotte infilzando una forchetta) scopro e lascio fare la crosticina.