Panbrioche gastronomico
Ingredienti:
300g di farina 0, 300g di farina Manitoba, 130g di acqua, 130g di latte (o bevanda vegetale non zuccherata), 12g di lieivito di birra, 70g di olio di semi, 30g di zucchero, 2 uova, sale.
Per la farcia io ho usato 3 farcire: salsa tonnata, maio e prosciutto cotto, gorgonzola e zucchine grigliate.
Come fare:
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere poi il latte (temperatura ambiente), poi l’olio, le uova leggermente sbattute, lo zucchero e per ultimo la farina (alla quale avremo già aggiunto il sale).
Impastare molto bene, fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso.
Fare lievitare al caldo almeno per due ore o comunque fino al raddoppio.
Poi riprendere l’impasto, spianarlo leggermente e e fare le consuete pieghe che favoriranno la seconda lievitazione.
Riporre l’impasto dentro lo stampo tipico per fare questa preparazione ( andrà sicuramente bene quello da panettone 750g oppure quello della crescita di Pasqua) e farlo lievitare ancora per altre 2 ore.
Terminata la seconda lievitazione, accendere il forno a 170° statico per 45 minuti e dopo qualche minuto infornare.
CONSIGLI:
- fare il panbrioche almeno un giorno prima di quando poi si dovrà mangiare
- prima di tagliarlo in tramezzini, lasciare il panbrioche già farcito qualche ora in frigo
- con queste dosi, a me sono venute 6 ripiani, quindi 3 farciture
- cucinare nella parte bassa del forno, altrimenti la calotta si brucia