Mrs Piadina!

La Favola:
La ricetta arriva direttamente dalla cucina di una magica Signora che tra i fornelli si destreggia armonicamente!
Lei si chiama Mariella ed è la mamma di una mia carissima persona.
Persona, non amica perché dire amica sarebbe stato riduttivo.
La conosco da quando io e la figlia, le prendevamo di nascosto le sigarette e le andavamo a fumare lungo i binari nei pomeriggi d’estate sotto il sole cocente.
La piadina con la Sua ricetta viene squisita, è buonissima, sa di verdi parati e contemporaneamente sa di morsi dati davanti ad un tramonto in spiaggia.
E’ deliziosa sia con lo stracchino e la rucola, sia con un bello strato di nutella che tutti i guai si porta via!
E’ buona sempre, da solo o in compagnia!
In questa giornata che di estate ha poco… lei stasera vi potrebbe far viaggiare versi cieli sicuramente più limpidi e meno rumorosi!
Ingredienti:
Dosi per 5 piadine (circa)
500gr di farina, 2 uova, 15 cucchiaio di olio evo, 50ml di latte, 90ml di acqua, sale e pepe.
Come fare:
Impastare tutti gli ingredienti (di olio usatene metà, l’altra metà servirà per sfogliare) e per facilità vi dirò di partire dai liquidi.
Il sale e il pepe sono a piacere, in base ai propri gusti.
Ottenere un impasto liscio, non appiccicoso e compatto.
Stenderlo e ungerlo con il restante olio evo, arrotolarlo su se stesso e tagliare il rotolo a pezzi di 3/4cm. Formare delle palline e lasciarle riposare per una decina di minuti.
Stendere poi le palline e cuocerle in una padella bollente antiaderente.
Qualche minuto per lato … mentre si cucinano le altre, quelle cotte conservarle in un canovaccio per fare restare morbide.