Le Galette di Natale


LA TAVOLA DI NATALE
Da oggi, ogni Martedì io e @danielaaguzzi vi suggeriremo delle portate per le nostre feste di Natale.
Iniziamo con un antipasto super godurioso, anzi con due antipasti: GALETTE CON SQUACQUERONE, TALEGGIO E FICHI CARAMELLATI e GALETTE CON BROCCOLI, PATATE, SALSICCIA e PECORINO.
Io le amo ed era impensabile che non le infilassi da qualche parte per il pranzo di Natale!
Una è delicata, con una colata di squacquerone e dei fichi caramellati al centro; l’altra è più decisa e saporita con un pecorino super stagionato che si fonde con il calore del broccolo e della patata.
Come sempre vi lascio la lista degli ingredienti ma se ne volete assaggiare già un pezzetto per essere ancora più convinti di portarla a tavola con voi a Natale, @gastronomiafrancesco Le ha preparate e le potrete acquistare già da oggi!
Ingredienti:
Per l’impasto servono 250g di farina, 100g di acqua fredda e 100g di olio di semi. Con queste dosi ne ho fatte due.
Poi per la farcia servono un broccolo, 1 patata, 1 salsiccia e una fetta di pecorino, 100g di squacquerone, 1/2 fetta di taleggio e un po’ di fichi caramellati.
Come fare:
Grattuggiare il broccolo (molto più digeribile e impuzza meno la casa) e saltarlo in padella con 1/2 bicchiere di acqua, olio, aglio e sale.
Lessare la patata e poi schiacciarla con lo schiaccia patate.
Unire e aggiustare di sale.
Impastiamo farina, acqua e olio, sale. Lasciamo riposare l’impasto e poi lo dividiamo in due.
Li stendiamo in maniera circolare. In uno ci mettiamo qualche fetta di pecorino, broccolo e patata, salsiccia a pezzi e inforniamo.
Nell’altra ci mettiamo lo squacquerone e il taleggio a pezzetti. Le cuociamo a 200º statico per 30 minuti.
Quando saranno cotte: in quella coi broccoli ci mettiamo qualche scaglia di pecorino; l’altra invece la lasciamo un attimo raffreddare e poi al centro ci mettiamo qualche dattero caramellato.