Il Pansoffice
E’ nato un amore!
Da quando ho scoperto la genialità della patata lessa negli impasti lievitati, dormo molto meglio la notte, sono più serena.
Quella sofficità (qual è il sostantivo di soffice????) mi fa da cuscino.
Questo impasto non lo lascerò più: è perfetto, versatile, elegante… altroché tubino nero.
Questo impasto vince.
Provatelo… è simile a quello dei donuts di martedì, qui ho aggiunto degli aromi e un pò più di zucchero, inoltre ho spennellato la superficie con tuorlo e panna vegetale.
Ingredienti:
300g di farina 0, 1 patata media, limone o arancia, bacca di vaniglia, 70g di latte (o bevanda vegetale, 50g di zucchero, 50g di olio di semi, 10g di lievito di birra, 1 cucchiaino di miele, tuorlo e cucchiaio di panna vegetale per spennellare.
Come fare:
Lessare la patata, schiacciarla poi con lo schiacciapatate e lasciarla intiepidire.
Mentre la patata si raffredda, prepariamo l’impasto: sciogliamo quindi il lievito nel latte tiepido, aggiungiamo poi il miele, lo zucchero, l’olio, la scorza di limone o arancia, i semini della bacca di vaniglia e la farina. Quando avremo aggiunto metà farina, uniamo la patata lessa e continuiamo con la farina restante. Impastiamo ancora un pò, potrebbe risultare appiccicoso: se molto appiccicoso, unire altra farina, se è poco appiccicoso, va benissimo così.
Facciamo quindi partire la lievitazione e dopo due ore riprendere l’impasto, fare due palle, lavorarle e adagiarle dentro uno stampo da plumcake.
Spennellare con tuorlo e panna già precedentemente mixati.
Fare lievitare ancora 30 minuti a forno spento, luce accesa poi accendere a 190° per 35 minuti.