GIRELLE AL CACAO CON ARANCIA, CANNELLA E CIOCCOLATA

 In Dolci, Ricette per Bambini, Ricette per Grandi e Piccini
b4ffb178-a4ee-403a-b676-5d65f39eb07e

La Favola:

UN NONNO AL SAPOR DI CIOCCOLATO 

Il cioccolato è mio nonno: Un uomo alto, distinto, profumato e sempre elegante. 

Tutte le domeniche pranzavamo a casa dei miei nonni: certezze che forse aiutano a creare l’idea di famiglia che tanto mi piace. 

Il menù, come l’invito, era un rituale. Ricordo benissimo i sapori di quelle domeniche, i profumi, i posti a sedere. Ricordo soprattutto e perfettamente le stecche di cioccolato che mio nonno nascondeva nell’ultimo cassetto della sua scrivania dove annotava appunti che forse neanche servivano.

Finito il pranzo, mio nonno chiamava me e mia sorella nel suo studio e nonostante sapessimo cosa sarebbe successo qualche minuto dopo, stavo lì e con grandissimo stupore guardavo i suoi movimenti: apriva il cassetto, staccava due o tre quadretti di cioccolato (non di più) e ce li porgeva. Era cioccolata dozzinale, ma quello, donarmi la cioccolata, è uno dei ricordi più belli che io custodisco con grande amore e talvolta gelosia. 

Quando Zaini mi ha contattato per scrivere un racconto di un mio autentico ricordo legato al cioccolato, il mio pensiero è volato subito a quel momento. Il cioccolato è un dono, in antichità era appannaggio solo della nobiltà. Effettivamente ci si sente ancora un po’ Re/regine quando la si mangia, no? 

Queste sono delle girelle super soffici, è una ricetta facilissima arricchita dall’oro prezioso della cioccolata! 

Ingredienti:

LISTA DELLA SPESA: 450g di farina di grano, 250g di acqua, 100g di zucchero, 50g di cacao amaro in polvere, 50g di olio di girasole, 5/6g di lievito di birra. Per la farcia 1 arancia, 2/3 cucchiai di zucchero di canna, cannella e gocce di cioccolato fondente a sentimento. Per la glassa servono 50g di zucchero a velo e 2/3 cucchiaini di acqua. 

Come fare:

PROCEDIMENTO: sciogliere il lievito in acqua, aggiungere lo zucchero, l’olio, il cacao e la farina. Impastate fino ad ottenere un impasto liscio. Fate lievitare fino al raddoppio. Stendere poi l’impasto in una spianatoia (l’altezza del l’impasto spianato dovrà essere di 1cm più o meno). Sbucciare l’arancia, tagliarla a pezzetti e condirla con cannella, zucchero e gocce mettendo. Mettere la farcia nella superficie dell’impasto, arrotolare e tagliare delle fette di 2/3cm. Sistemare ogni fetta in una teglia (ne verranno circa 12) ben distanziate. Fare lievitare ancora per 1 ora e poi cuocere a 190º statico preriscaldato per una ventina di minuti. 

Quando si saranno raffreddate, glassare le girelle. 

La glassa si ottiene mischiando lo zucchero a velo e qualche goccia di acqua con l’ausilio di una frusta. Quando appunto si otterrà la consistenza desiderata, decorare le girelle con l’aiuto di un cucchiaino. 

0 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca