Focaccia in compagnia!
La Favola:
Il contadino del paese aveva un gran smercio di frutta e verdura, era considerato quasi come un Re.
Il prodotto che l’ha reso sicuramente un personaggio famoso era la cipolla: dorata, fresca e profumata.
File e file di macchine aspettavano ore il proprio turno per accaparrarsi quelle più belle.
A casa poi diventavano tutti piccoli chef: chi ci faceva la zuppa, chi le faceva arrosto, chi in umido… ma la ricetta che le rendeva più giustizia in assoluto era la FOCACCIA.
Mamma mia che profumo che faceva… da parecchi anni ormai quasi tutti i mercoledì (freddo o caldo poco importava) ogni famiglia ne cucinava una e poi si ritrovavano a mangiarla insieme nel parco del paese.
Tra le vie si respirava un’aria magica alla cipolla che assieme alla patata e il rosmarino… risvegliavano tutti i buoni i sentimenti dei cittadini!
Vissero così buoni e contenti…
Ingredienti:
Per la focaccia: 450gr di farina, 10gr di lievito di birra o 5 di quello secco, due cucchiaini di zucchero, 210gr di acqua, 100gr di latte, 40gr di olio di oliva, sale, rosmarino, patata, cipolla.
Come fare:
Sciogliere il lievito fresco in acqua (tolta dal totale) , versare poi il contenuto in una ciotola, con l’altra acqua, il latte, l’olio, la farina un pò alla volta e il sale. Impastare energicamente, fare le consuete pieghe e formare una palla aiutandosi, se serve, con altra farina, fare lievitare per 2 ore.
Trascorso il tempo, ungiamo una teglia e versare il composto, aiutandosi con le mani unte.
Ricoprire la pizza con patate e cipolle tagliate a fette abbastanza sottili, condire con olio, sale e rosmarino e infornare a forno preriscaldato 180 gradi per 35/40 minuti.