Corsi di cucina per bimbi!

Corsi di cucina per bambini
Corsi di cucina per bimbi
Corsi di cucina per bimbi

CORSI DI CUCINA PER BIMBI

Ai bimbi devo tanto. 

Devo tutta la mia vita lavorativa. 

Ai bambini ho regalato tutti i miei pomeriggi da quando avevo 18 anni. 

Io e i bambini siamo come quelle coppie sposate da 50 anni che stanno sicuramente bene ma che ad un certo punto sentono la necessità di magia e di quel pizzico di novità. 

Quindi ho desiderato  aria nuova, senza lasciarsi però,  ho solo deciso di unire le cose che amo di più fare: cucinare e stare con loro. 

Sono nati così i primi corsi di cucina.

A dire il vero erano delle vere e proprie video ricette riguardanti cresce di Pasqua, piadine, cappelletti e strozzapreti dove loro stessi spiegavano ingredienti, passaggi e metodi di cottura. 

In quel periodo iniziai anche a pubblicare le mie piccole storielle che accompagnavano le mie ricette! 

Parlano di me, in maniera super indiretta. È un po’ come dire: “ehi ci sono anche io” senza però urlarlo ai quattro venti. 

 Le mie piccole favole mi hanno portato molta fortuna perché una di loro ha catturato l’attenzione di una mia cara amica delle Scuole Medie che buttó lì la fantastica idea di iniziare a fare corsi di cucina insieme nella sua magica casa.

Me la ricordo ancora l’adrenalina  di quei giorni; pensavo: ”Cavolo, allora questa cosa può funzionare davvero!”.

Era Dicembre, iniziammo a suon di Jingle Bells e White Christmas.

Non avremmo potuto iniziare meglio. Manine preziose che cucinavano biscottini di pasta frolla, le mamme adoranti che li guardavano, io incredula in quello che stava succedendo supportata ovviamente dalle fatine di Casa Bartoccio. 

Mi manca tutto questo. Pensare alle ricette, immaginarsi le coppie che hanno prenotato, fare la spesa per il corso.  Mi manca quella gioia. 

Ragazzi andare lassù, soprattutto dopo quello che abbiamo vissuto, è un regalo che dovremmo farci.

Voi credete nelle energie positive? Io sì e quella casa ne ha.

Lì molte domande trovano spesso le giuste risposte.

Lì mi sono sempre sentita nel posto giusto. Sarà l’odore della focaccia appena sfornata, sarà per i sorrisi dei bimbi quando mangiano ciò che loro hanno cucinato, sarà per il tramonto mozzafiato, sarà per il verde delle colline ma io non vedo l’ora di iniziare di nuovo. 

Cucinare lì, in coppia con i vostri figli, è un momento solo per voi. Non c’è distrazione o fretta che tenga. È un regalo che vi fate reciprocamente. Anche se in realtà il regalo lo state facendo voi a Noi! 

Spero di vederci presto. 

Molto presto. 

143 Condivisioni
Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

I miei supperI miei supper