CORSI DI CUCINA (estate 2020)

Corsi di cucina
Corso di cucina
Corsi di cucina

CORSI DI CUCINA (ESTIVI)

Nonostante la paura di non poter vivere un’estate degna di chiamarsi così, ci siamo barcamenati dignitosamente tra un libro delle vacanze ed un altro. 

E non solo… visto che durante i mesi estivi ho avuto l’onore di conoscere nuovi bambini, nuove famiglie e due nuove preziose collaboratrici. 

Andiamo per ordine. 

A giugno siamo partiti con i primi CORSI DI CUCINA per bambini, oserei dire una e vera e propria SCUOLA di CUCINA, 5 mattine e 5 pomeriggi dedicati ad essa e al suo fantastico mondo fatto di profumi, consistenze varie che visto  il “successo” abbiamo replicato sia a Luglio che a Settembre. 

Non ci ha fermato il caldo, l’afa e l’umidità. 

Vederli arrivare con il loro rasagnolo e il loro grembiule, è stato sorprendente. 

Abbiamo cucinato di tutto: burger di zucchine vegani, burritos vegetariani, taralli alla cipolla, sformati di cous cous e tanto altro.

Ho sempre cercato di “costruire” ricette con verdure e legumi, strizzando così l’occhio alla cucina vegana e vegetariana. 

I bambini andavano via felici e felici erano anche i genitori che per qualche pranzo avevano il problema risolto! 

La cucina non solo ha fatto conoscere nuovi ingredienti e nuove ricette, ma passando il tempo insieme è stato inevitabile diventare amici e quindi bambini che inizio estate non si conoscevano, ora appena entrano, chiedono se ci sia un bambino o un altro. 

Ma questa estate strampalata mi ha fatto un altro regalo: Joelle (che già conoscevo dai tempi del liceo) e Lara.

Con Joelle abbiamo organizzato un pomeriggio in famiglia: un CORSO DI CUCINA fatto per genitori e figli,  a fine Luglio nella fantastica location “La collina delle fate” dove ogni dettaglio è stato curato con minuziosità, delicata attenzione e tantissima dolcezza. 

Terminato il corso, i genitori hanno potuto degustare  ciò che avevano cucinato assieme e le prelibatezze della cantina durante un pic nic curato nel più piccolo dettaglio. 

Eravamo immersi nella vigna, una situazione che ancora a ripensarci, mi vengono i brividi per quanto sia stata stupenda. 

Joelle è stata bravissima ad organizzare il tutto, ma non avevo dubbi… con il suo amore per il particolare e il suo sorriso, quella ragazza è capace a fare di tutto! 

Il secondo regalo è stato iniziare a collaborare con Lara, una giovane ragazza madrelingue con la quale abbiamo organizzato svariati corsi di cucina in lingua inglese ( burger di melanzane, cupcakes, biscotti ) dove i bambini hanno non solo cucinato, ma anche appreso vocaboli inerenti al cibo scambiando piccoli dialoghi con lei. 

Io, silente, guardavo tutti loro con estrema ammirazione.

 Lara è una ragazza splendida, è proprio piacevole lavorare con lei. 

Ha un tono di voce pacato, tranquillo che riesce a incuriosire i piccoli chef con i suoi enormi e puri occhi!

La cucina continua a regalarmi emozioni.

La cucina soprattutto mi fa (r)incontrare persone buone, nel senso più ampio del termine. 

E io non potrei essere più contenta! 

Ora sono proietta verso il Signor Autunno… in caso quest’anno ci volesse degnare di uno sguardo!

Sarà comunque un autunno caldo… soprattutto se lo passerò davanti al forno ad aspettare che qualche buundt cake si cuocia!

0 Condivisioni
Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Dieci Supper ClubSTICKS DI ZUCCHINE ALLA PAPRIKA