Cinnamon Rolls

Cinnamon Rolls

La Favola:

LA NONNA E BABBO NATALE

C’era una volta un bambino la cui nonna proveniva dal Nord Europa, sì proprio lì, avete capito bene, quelle terre dove abitava Babbo Natale.

Era il suo vanto più grosso.

A volte si inventava che sua nonna e il Signore dei regali fossero vicini di casa.

La cosa assurda era che qualcuno ci credesse pure!

Il momento clou del racconto era quando raccontava che la nonna avesse ricevuto in omaggio la ricetta di famiglia dei CINNAMON ROLLS dalla moglie di Babbo Natale e che erano soliti nei periodi di bassa stagione, fare dei picnic nelle prime ore del pomeriggio a base di queste girelle alla cannella e burro!

Per provare tutto ciò ogni tanto convinceva la sua nonnina a mettere mano a quel cassetto magico dove veniva custodita la ricetta per preparare la merenda a coloro che non gli credevano.

La scia di cannella e  il profumo di zucchero sciolto vinceva su  qualunque storiella più o meno inventata e durante quei golosi morsi, Celestino, veniva considerato quasi un dio… ma sparite le girelle (duravano veramente pochissimo) ognuno riprendeva la sua strada.

A Celestino poco importava… con lui aveva le girelle e la sua amata Nonnina, aveva tutto ciò di cui avesse bisogno!

Vissero sempre cosi… sognanti e ingirellati!

Ingredienti:

Ricetta per 12 Cinnamon Rolls: 600g di farina 1, 10g di lievito di birra, 250g di latte (o bevanda vegetale), 50g di zucchero, 70g di olio di semi, 1 uovo. Per la farcia servono 20g di burro, 100g di zucchero di canna, cannella a volontà. Per la glassa servono 3 cucchiai di zucchero a velo e 10ml di acqua.

Come fare:

Sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere poi zucchero, l’uovo, l’olio e la farina.

Impastare mooooolto bene. Lasciare lievitare fino al raddoppio.

Riprendere l’impasto e stenderlo formando un rettangolo. farcire con il burro fuso freddo, lo zucchero e cannella. Arrotolare l’impasto formando un cordone.

Ottenere delle fette spesso 2/3 cm, posizionarle in una teglia rettangolare leggermente distanziate.

Fare lievitare per altri 30 minuti poi cuocere a 190° statico leggermente preriscaldato per 25 minuti.

Mentre si cuoce, prepariamo la glassa: prendiamo una ciotola e diversiamo lo zucchero a velo, aggiungiamo l’acqua e giriamo fino a che non otteniamo una glassa (abbastanza corposa, non deve essere liquida, in caso aggiungere zucchero a velo).

Una volta cotto, lo lasciamo raffreddare e con un cucchiaino iniziamo le decorazioni.

0 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Bundtcake ai cachiParmigiana di patate