Babka con ricotta, frutta secca e rum

Ingredienti:
Secondo appuntamento di Gennaio dove la tanto amata frutta secca è ancora protagonista. Ho parlato così profumatamente a Dani della Babka che l’abbiamo voluta proporre nei nostri martedì.
Questa volta l’abbiamo arricchita con una crema di ricotta al rum e frutta secca.
Spero che gli integralisti della Babka non si arrabbino … questa volta l’ho fatta con olio al posto del burro e devo dire che fa allo stesso modo la sua porca figura!
Voi non potete capire il profumo che dona il rum… lo potreste però apprezzare o cucinandola o andandola a comprare dai miei amici Francesco e Daniela!
Io vi lascio la ricetta, ecco lista della spesa e procedimento!
Ingredienti: 600g di farina ( potete fare metà Manitoba e metà 0), 110g di latte, 50g di acqua tiepida, 10g di lievito, 2 uova, 60g di zucchero, pizzico di sale, 60g di olio di semi.
Per la farcia servono 250g di ricotta, 1/2 bicchiere di rum, 2 cucchiai di zucchero, 150g di frutta secca mista (nocciole, mandorle, pistacchi ma va benissimo qualsiasi mix).
Come fare:
Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere poi il latte, le uova leggermente sbattute, l’olio, lo zucchero e la farina piano piano.
Ottenere un impasto liscio che dovrà lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio.
Poi riprendere l’impasto, stenderlo in maniera rettangolare e coprirlo con la farcia (che avremo ottenuto semplicemente mischiando ricotta, rum, zucchero e fritta secca), arrotolare e ottenere un cilindro che andremo a tagliare per il senso verticale. Avremo così ottenuto due parti che andremo ad intrecciare.
Riporre la treccia dentro uno stampo da plum cake e fare lievitare ancora per 1 ora dentro il forno spento con luce accesa.
Trascorsa l’ora, accendere a 180° statico per 45 minuti.