Plum-cake al parmigiano

Plum-cake al parmigiano

La Favola:

C’era una volta un giovane baldanzoso  che viveva immerso nelle praterie inglesi, si era isolato dopo una grossissima delusione d’amore.

Non faceva altro che cucinare plum-cake ai mirtilli, ai lamponi, al limone; la cucina del castello sapeva sempre di dolce, proprio come lui.

Un giorno arrivò nel paese vicino una giovane fanciulla che  veniva da Parma e indovinate un pò quale era il suo ingrediente preferito????

Ma certo: il parmigiano!!!!!

Lei aveva sentito molto parlare di lui e della sua passione per questo dolce soffice che lo aveva quasi reso famoso e quindi gli suonò il campanello e gli propose:

” Ciao bell’uomo, che ne dice di provare a unire la sua sapienza per i plum-cake con il mio bel parmigiano profumato??

Il giovane non ci pensò neanche due secondi e invitò la bella ragazza in cucina, si allacciarono i grembiuli e solo dopo pochi esperimenti, arrivò: un profumatissimo plum-cake al parmigiano, croccante fuori ma super soffice dentro.

I due ragazzi erano molto fieri di questa nuova unione e chissà se fu il preludio di un’altra storia d’amore, quelli tra loro due … lo scopriremo più avanti!

Ingredienti:

300gr di farina, 100gr di parmigiano, 70gr di olio di semi, 70gr di acqua, 1 bustina di lievito istantaneo, sale e pepe.

Come fare:

Unire tutti gli ingredienti, partendo dai liquidi fino adì arrivare alla farina setacciata. Sarà un impasto abbastanza compatto. Ungere una teglia da plum-cake e infornare a 200 gradi per 30 minuti!

12 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Brioche bicolore (senza burro)Brioche con marmellata di albicocche