La Colomba golosa

la colomba golosa
La colomba golosa

Ingredienti:

Per la glassa: 100g di cioccolata fondente, 100g di panna di soia, 50g di arachidi salate, 100g di granella di pistacchi.

Per l’impasto: 3 uova, 100g di olio di semi, 120g di zucchero, 100g di gocce di cioccolato, 500g di farina (250g di Manitoba e 250g di farina bianca), 70g di latte,  12g di lievito di birra, pizzico di sale, aroma alle mandorle.

Stampo da 750g

Come fare:

Sbattere le uova con zucchero.

Ottenere un composto spumoso.

Sciogliete il lievito nel latte tiepido.

Unire quindi latte al composto spumoso, aggiungere l’olio, le fialette all’aroma mandorle e la farina poco a poco.

Ottenere un impasto che potrebbe essere appiccicoso, va bene così.

Farlo lievitare per 4h in una zona calda (io vicino al termosifone acceso).

Riprendere l’impasto, rovesciarlo in una spianatoia infarinata e stenderlo con le mani.

Dividere poi l’impasto in due, una parte grande (sarà il corpo della colomba) e una parte piccola (saranno le ali della colomba).

Coprire le superfici con le gocce di cioccolato e fare le consuete pieghe che daranno forza agli impasti.

Posizionare gli impasti nello stampo della colomba (io l’ho trovato dal fornaio).

Far partire la seconda lievitazione che durerà 2 ore. (mi raccomando la colomba non deve superare il limite di 1cm dal bordo altrimenti in cottura, esonderà)

Accendere quindi il forno a 180° statico e nel penultimo ripiano posizionate la nostra colomba che cucinerà per 45 minuti (il forno dove essere leggermente caldo quando infornate).

Nel frattempo prepariamo la glassa: scaldiamo la panna (non deve bollire) e poi ci buttiamo il cioccolato in scaglie. Dopo 2 minuti iniziamo a girare e la nostra glassa è pronta.

Tiriamo fuori la colomba, la lasciamo raffreddare in una grata e quando sarà completamente fredda, la ricopriamo con la glassa, poi con le noccioline e poi con i pistacchi.

0 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Miss FocacciaPanini Integrali