Pane e Panelle

Pane e panelle

La Favola:

Carmine era un attore in pensione ma non sentendosi realizzato a passare le giornate a fare la settimana enigmistica nel divano, decise di “addobbare” un banchetto sotto casa sua con un cibo famoso in tutta la Sicilia: PANE E PANELLE, una merenda scrocchiosa e sensazionale adatta a tutti, dai più piccoli ai più grandi! 

Quindi andò alla conquista dell’ottima  farina di ceci, della farina di grano per fare dei gustosi panini e diede il via ad un vero e proprio appuntamento per tutto il suo vicinato e non solo. Ovviamente tra un panino e un altro non perdeva occasione per mettere in scena qualche suo monologo che l’aveva reso celebre nel mondo del teatro! 

Carmine divenne ancora più famoso e il Sindaco della sua città gli dedicò una statua in mezzo alla Piazza principale! 

Vissero così tutti croccanti e felici!!!

Ingredienti:

Per i panini: 300gr di panini, 100gr di latte, 50gr di acqua, 10gr di lievito di birra, 30ml di olio di semi, sale. 

Per le panelle: 300gr di farina di ceci, 700gr di acqua, spezie tritate a piacere, sale, olio di semi per friggere. 

Come fare:

Sciogliere il lievito in acqua tiepida, aggiungere poi il latte tiepido, l’olio, la farina e il sale.

Impastare bene, fare lievitare per due ore, poi riprendere l’impasto e dividerlo in piccole palline che dovranno lievitare ancore per 40 minuti, infornarle poi a 200 statico leggermente preriscaldato per 25 minuti. 

Per le panelle serve invece una pentola dove occorre mescolare la farina e il sale, aggiungere quindi a filo l’acqua girando sempre con una frusta cosicché non si formeranno i grumi (in caso minipimer e scompare tutto!!!!).

Fare addensare sul fuoco, arricchire con le spezie e quando avremo ottenuto un impasto che si staccherà dalle pareti della pentola (come accade per la polenta) versare il composto in un piatto leggermente unto.

Fare scaldare l’olio, ritagliare come si vuole il composto e friggerle per uno o due minuti!.

Ora che è tutto cotto formate il vostro panino!!!!!!!

0 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Strudel con pere e cioccolatoMuffin con prosciutto e provola