Lasagna con salmone e porcini
La Favola:
Definito il re indiscusso di pesca ? di salmone, a lui dedicarono una statua vicino al ruscello! Arrivavano addirittura da lontanissimo pur di farsi scattare una foto e immortalare il momento!
Il Sindaco, affascinato da questa ondata di turismo inaspettato, organizzò un pranzo in cui venne cucinata la splendida LASAGNA CON SALMONE E PORCINI.
Fu un gran giorno di festa, soprattutto per il Sindaco, che vide fiume di gente arrivare per il suo bellissimo borgo e la profumatissima lasagna, sia per il pescatore che per un giorno si sentì il Re ? tra i suoi salmoni!
Vissero così tutti… insalmonati e contenti!
Ingredienti:
Sfoglie di pasta all’uovo (fresca o compera), salmone, porcini secchi e freschi, olio, sale e pepe, un po’ di parmigiano.
Come fare:
Dopo avere tenuto a bagno i porcini secchi, strizzarli bene e tenere da parte l’acqua che filtreremo.
Posizionare direttamente in teglia la sfoglia (se è fresca, lessarla prima, se è quella compera, metterla n teglia da cruda) e fare gli strati con il salmone, porcini (freschi e secchi), olio, sale e pepe.
Dividiamo L’acqua dei porcini in due parti: una parte la utilizziamo per fare una besciamella leggera all’olio, arricchiamo con il parmigiano; l’altra parte ci bagniamo la lasagna per evitare che si secchi. Aggiungere la besciamella alla lasagna, sia in mezzo che sopra.
Copriamo la teglia con carta alluminio e cuociamo per 25 minuti a 200statico.gli ultimi 5 minuti a 230 statico per asciugare eventuali liquidi in eccesso!