Spiedini di pollo con lardo e cipolla

La Favola:
Giuliano era il barbiere del paese, capelli rossi e lentiggini avevano fatto di lui un grande uomo!
Pettinava chiunque, persino il Sindaco era tra i suoi clienti affezionati.
Un giorno entrò da lui una sposa che aveva cambiato idea all’ultimo minuto, così fuggì dall’altare e andò a rifugiarsi nel suo salone.
Giuliano rimase letteralmente a bocca aperta quando la vide nascondersi nel suo sgabuzzino.
Ma la cosa che gli tolse per un attimo il fiato fu il profumo di spiedini di pollo che la sposa aveva lasciato dietro di sé … Giuliano proprio non ci stava capendo un cavolo!
Andò da lei a passi leggeri e vide una cosa assurda quanto divertente: la sposa si stava pappando dei buonissimi SPIEDINI DI POLLO CON LARDO SPEZIATO E CIPOLLA CARAMELLATA.
Lui le chiese: “Ma quelli dove diavolo li hai presi????”
La sposa senza esitare alcun momento, disse: “Questi spiedini sono stata l’unica cosa che ho potuto scegliere per il mio banchetto e non potevo fuggire senza neanche assaggiarne uno!!!!!
Sapete cosa fece Giuliano?? Si accovacciò di fianco a lei e insieme scoppiarono a ridere con tutti gli stuzzicadenti in mano!!!
Per quanto assurda, fu una giornata particolarmente piacevole!!!
Vissero così… pettinati e speziati!!!
Ingredienti:
300gr di pollo a tocchetti, 150gr di lardo speziato, 2 cipolle, aceto di vino bianco, zucchero di canna, acqua, salvia, olio e sale.
Come fare:
Partiamo dagli spiedini quindi infiliamo i tocchetti di pollo negli stuzzicadenti, li adagiamo in una teglia, li condiamo con olio, sale, pepe e erbette che più ci piacciono, li facciamo andare a 220 statico coperti con carta stagnola per 25 minuti circa.
Nel frattempo affettiamo la cipolla, la copriamo di acqua e aceto di vino, due cucchiai di zucchero e la facciamo andare a fiamma media con il coperchio finché la parte liquida non si sarà asciugata, in quel momento aggiustare con sale e olio. Ci vorranno 30 minuti più o meno. (lo so che la ricetta della cipolla caramellata è totalmente diversa da quelle standard, ma io la faccio così e mi sa buonissima!!!!)
Quando gli spiedini saranno cotti, li tiro fuori e li avvolgo nel lardo, scaldo una padella e “ce li butto” per qualche minuto per lato.
Ora che è tutto cotto… mangiamo!!!!!