Crostata al farro
La Favola:
Un amore smisurato per la CROSTATA, con qualunque marmellata o confettura essa sia.
Solo a pronunciarla, un timido sorriso compare nel mio viso.
La crostata è casa, è amore, è famiglia.
La crostata è il dolce adatto per un fine pasto, oppure per una merenda o per colazione. Lei trova sempre posto.
La crostata è croccante e morbida allo stesso tempo.
La crostata è perfetta in qualunque occasione e pensare che quando ero piccola mangiavo solo la crosta… adesso guai chi me la tocca, soprattutto le punte, quelle mezze rotte colme di marmellata.
Quella in foto è una crostata fatta con farina di farro e una farina semi integrale, io l’ho amata sin dal primo minuto … spero che anche per voi sia così!
Buona settimana!
Ingredienti:
Per la frolla: 2 uova, 100gr di olio di semi, 100gr di zucchero di canna, 200gr di farina semi integrale e 130gr di farina di farro, scorza di mezzo limone, 8/9 cucchiai di confettura di albicocche.
Come fare:
Impastiamo la frolla, partendo dalle uova, aggiungendo poi l’olio, lo zucchero, la scorza del limone e la farina con il lievito. Otteniamo un panetto liscio e profumato e lo andiamo subito a stendere in quanto essendo con l’olio, non ha bisogno di tempi di attesa.
La farciamo con la marmellata e la finiamo di decorare, io per esempio ho fatto dei cuori.
Si cuoce a 180 gradi forno statico per una trentina di minuti.