La torta di Gino

Torta di rose salata!

La Favola:

GINO, IL FESTAIOLO

Le sue feste erano sempre le meglio riuscite… se ne parlava per giorni interi!

Curava sempre ogni dettaglio, nulla lasciato al caso.

Ad ogni party cucinava un piatto speciale, un piatto diverso, un piatto che lo aveva incuriosito guardando qualche rivista di ricette.

Quella volta si superò: fece una TORTA DI ROSE SALATA, super croccante, super friabile e profumatissima al parmigiano.

Quando arrivò con in mano quel fantastico piatto, tutti si fiondarono per accalappiarsi una rosa tutta per sé!

Fu talmente buona che la chiamarono la TORTA DI GINO in suo onore!

 

Ingredienti:

Per il panbrioche: 1 uovo, 3hg di farina, 125gr di latte o bevanda vegetale, 10gr di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 15gr di sale, 40gr di olio di semi.

Per la farcia io ho usato parmigiano e una zucchina, ma ci si può mettere lo stracchino o la mozzarella, qualche altra verdura… insomma quello che volete!!!!

Come fare:

Partiamo dal panbrioche: sciogliamo il lievito nel latte tiepido e poi versiamo tutti gli altri ingredienti ( mi raccomando lievito e sale non si devono toccare direttamente).

Impastiamo ben bene e formiamo un panetto che faremo riposare fino al raddoppio, in media ci vogliono circa 3 ore.

Prima di stenderlo col matterello, affettiamo la zucchina ( o laverdura che avere scelto).

Ricopriamo quindi la superficie con il parmigiano e la zucchina, un giro di olio e il sale, richiudiamo l’impasto formando un rotolo che andremo a tagliare a fette di 3/4 cm.

Queste fette le posizioniamo in maniera circolare ma distanziate all’interno di una teglia foderata di carta forno e facciamo lievitare ancora per 1 ora circa.

Trascorso il tempo, inforniamo a forno già caldo a 180 statico per 30 minuti.

21 Condivisioni
Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Il pollo ubriaco!Brioche Ricotta&Mandorle